Zurigo è una città che colpisce per la sua vivace e continua evoluzione e che ad ogni visita svela un suo lato nuovo. Una metropoli fatta di uffici e banche con un’ampia offerta culturale, sportiva e gastronomica ma che presenta un aspetto più romantico fatto di strette vie nella città vecchia, di molti parchi e passeggiate lungo il lago.
Per scoprire meglio i quartieri di più recente sviluppo, ricchi di negozietti di design, locali e nuovi centri culturali, il consiglio è di alloggiare in un distretto a Nord Ovest del lago, una zona tutt’altro che turistica ma che permette di vedere la parte più urbana della città.
Wake me up at | Placid Hotel Zurigo
Strutture
Sulla mappa lo trovo
Il Placid Hotel si trova nel quartiere di Altstetten, un urban blend dove è facile incontrare studenti, residenti o uomini d’affari.
Restando fuori dalla città storica è ideale se si arriva in macchina. Raggiungere il centro con i mezzi è comodo: 10 min in tram o bus dalle vicine fermate e si è in riva al lago.
Ottimo anche optare per la bicicletta, molto utilizzata dalle persone del posto per muoversi. L’hotel mette a disposizione gratuitamente per i clienti le biciclette realizzate da Zweiradgeber, famoso meccanico del centro, e con una pedalata attraverso la città si passa tra le viuzze più storiche.
Il dettaglio che lo rende unico
La cosa per cui scegliere il Placid è il suo essere autenticamente “Zurighese”.
Tutto è pensato per ottenere uno stile autentico e senza tempo: l’edificio su progetto del rinomato studio di Zurigo E2A Architekten ricalca alcune delle caratteristiche dell’architettura moderna svizzera: calcestruzzo a vista, grandi vetrate e arredi in legno a scaldare gli ambienti.
All’interno dai vasi alle piastrelle, dalla tappezzeria alle biciclette, ogni dettaglio è stato affidato ad un designer locale.
Il risultato è un ambiente senza troppi fronzoli ma perfettamente funzionale, accogliente, curato e pulito.
Esattamente quello che ci si aspetta dalla città elvetica.
Se mi affaccio vedo
Già prima di entrare sono le grandi vetrate quadrate a catturare l’attenzione, dall’interno queste permettono alla vista della città di fare da sfondo a tutte le stanze dell’hotel.
Dal letto, prima ancora di alzarsi, lo sguardo si estende sopra i tetti di Zurigo come un invito ad uscire ed esplorare la città, mentre le luci dei grandi palazzi e il profilo delle montagne creano il perfetto relax prima di addormentarsi.
Le stanze
La dimensione delle stanze è variabile, ma anche in quelle più ridotte lo spazio è organizzato al meglio.
Il design curato, la luce che inonda la camera dalle vetrate a tutta altezza e la vista panoramica di Zurigo le rendono ariose ed accoglienti.
Per gli amanti del caffè, una coccola da concedersi in vacanza è poterne bere uno appena svegli, prima di iniziare la giornata.
Particolarmente apprezzata quindi la macchina Nespresso vicino alla grande finestra della camera.
Molto comodo anche il tablet a disposizione, che si rivela una specie di concierge digitale da cui accedere a diversi servizi come scegliere il proprio preferito dal menù dei cuscini o prenotare un tavolo al ristorante dell’hotel.
A colazione
Il Placid offre tre diversi tipi di colazione, la Grab’n’Go da asporto per chi ha i tempi stretti o preferisce uscire presto a godersi la città, una full breakfast a buffet e una più completa che comprende un piatto a la carte e vino.
Al buffet, preparato nella sala del Buckhuser il ristorante dell’hotel, la scelta è ricca sia che si preferisca il dolce sia il salato.
Impossibile farsi mancare un muffin appena sfornato, spremuta fresca, uova e salmone da consumare a scelta tra la sala interna, il giardino o ancora fra le coperte con il servizio in camera.
Se non ho voglia di uscire posso
Il Placid Hotel organizza regolarmente eventi, letture e serate a tema, anche per questo il bar e il ristorante Buckhuser al piano terra sono tra i più frequentati della zona.
Potrai godere della vasta offerta della cucina a tutte le ore del giorno in un’atmosfera rilassata e cosmopolita. Anche per il cibo non si scende a compromessi: fresco, locale, stagionale sono le parole chiave di ogni piatto preparato con ingredienti acquistati al mercato o nelle fattorie della regione.
Se invece preferisci dedicarti qualche momento di tranquillità, potrai rilassarti nella sala Lounge o in uno dei due raccolti patii sul tetto.
INDIRIZZO:
Buckhauserstrasse 36, 8048 Zürich, Svizzera
SITO WEB:

Consigli sulle strutture dove dormire in giro per il mondo
Esplora la sezione “Wake Me Up At”, trovi consigli sulle strutture dove dormire in giro per il mondo